Categoria: Uncategorized
OSSI, ROUTINE E MANOVELLE di Pietro Paolo Capriolo
Confesso che la prima idea nello scrivere questo testo è stata fortemente influenzata dalla tentazione di evocare tre illustri matematici per assistere alle loro discussioni: una sorta di super intervista impossibile, molto più complessa...
LA VOCE IMPAZIENTE. VIAGGIO NELLA POESIA di Grazia Valente (16, 17, 18)
16. Il poeta che urla in silenzio Italo Calvino scriveva, riferendosi all’opera dello scrittore, che «ogni storia nasce da una specie di groppo lirico-morale che si forma poco a poco e matura e si...
RICORDARE FA MALE? di Letizia Gariglio
Appena qualche giorno fa è caduto l’anniversario di uno fra gli episodi più tristi e più gravi della storia della città di Torino. Al trasferimento della capitale del Regno Sabaudo da Torino a Firenze...
NEL N. 75 SETTEMBRE 2024
CHIMICHE TRAME DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE di Letizia Gariglio VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA, RACCONTO di Letizia Gariglio (3a parte) AUDIO di VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA, (3a parte), RACCONTO di Letizia Gariglio LA...
CHIMICHE TRAME DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE di Letizia Gariglio
Nel ciel, fra bianca scia che si disegna,v’è chi sospetta oscure macchinazioni,un velo d’ombre su cui mente regna. Queste non son di vapore semplici strisce,ma chimiche trame, d’aerei orchestrate,che sull’umana sorte pesano e calano...
VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA racconto di Letizia Gariglio (Terza Parte)
Esplorava DO ormai da parecchio quando improvvisamente si rese conto che il mondo in cui viveva era un mondo molto regolare: aveva angoli ben squadrati. Poté essere certo anche del colore uniforme che lo ricopriva tutto:...
LA VOCE IMPAZIENTE. VIAGGIO NELLA POESIA (13, 14, 15) di Grazia Valente
13. Il distacco dalla sofferenza tace il mio canto quando al suo fianco il dolore intona il suo grido Al dolore viene riconosciuta una superiorità, una prevalenza assoluta su ogni altro sentimento. Ezra Pound...