Categoria: PERIODICO MENSILE PAROLE IN RETE
PRESENTE SFOCATO di Letizia Gariglio
Nel periodo appena trascorso Torino era bellissima; aggiungeva al suo fascino abituale una patina di brillantezza che la pioggia intensa e prolungata le regalava, lucidando l’ambiente di salotto aristocratico con una patina di cera...
QUANDO I “PAMPINI” ERANO BUGIARDI. RECENSIONE ANACRONISTICA di Letizia Gariglio
Leggerete qui la recensione di un libro uscito per le edizioni Guaraldi… nel 1972. S’intitola I pampini bugiardi e ne sono autori Marisa Bonazzi e Umberto Eco; contiene un’indagine sui libri «al di sopra...
PRESENTE SFOCATO di Letizia Gariglio
Nel periodo appena trascorso Torino era bellissima; aggiungeva al suo fascino abituale una patina di brillantezza che la pioggia intensa e prolungata le regalava, lucidando l’ambiente di salotto aristocratico con una patina di cera...
BENÈFICI VELENI di Pietro Paolo Capriolo (P. P. Roe)
La parola farmaco e quelle derivate (farmacopea, farmacista…) richiamano alla mente forme di benessere e/o di attenuazione del dolore indotte dall’assunzione di uno o più medicamenti combinati fra loro. Però l’eccesso o l’allergia a...
LA VOCE IMPAZIENTE. VIAGGIO NELLA POESIA (4, 5, 6) di Grazia Valente
4. L’ambizione del poeta Questa riflessione porta con sé un’altra considerazione: quella che il poeta dovrebbe essere ambizioso. In che senso? Un’ambizione che si esprima non tanto per il raggiungimento di particolari riconoscimenti (ma...