PAROLE. VARIAZIONI (20, 21, 22) di Grazia Valente
20. L’usura delle parole Le parole vivono di vita propria? Hanno una durata e una fine, proprio come noi? Esistono parole che vivono più a lungo di altre? Vi sono parole che attraversano indenni...
20. L’usura delle parole Le parole vivono di vita propria? Hanno una durata e una fine, proprio come noi? Esistono parole che vivono più a lungo di altre? Vi sono parole che attraversano indenni...
Incontro impossibile nei pressi di Addis Abeba «Mi scusi, signora, ma prima dell’intervista devo precisare con i lettori una cosa. Credo proprio che quelli dell’Agenzia abbiano dato fondo a tutta la loro fantasiosa crudeltà...
Lesto si arrampica il gatto sulla libreria, cerca qualcosa. Quando il mattino in terra trovo volumi aperti, ho un dubbio: che di notte legga impaziente? Si prepara forse in cosciente attesa, nuovo re degli...
Già nell’edizione del 2012 nel film Biancaneve (Mirror mirror) ,diretto da Tarsem Singh, la protagonista, che ha pur sempre suscitato l’invidia della regina cattiva, trova rifugio presso i sette nani ma, diversamente dalla fiaba...
«Benvenuto all’appuntamento, signor Ludione. Mi permetta di chiamarla con questo nome che ha portato prima d’essere detto semplicemente “Diavoletto di Cartesio”. Quando la segretaria dell’Agenzia mi ha chiamato dandomi l’incarico dell’intervista, ho pensato ad...
17. Parole controvento Non esiste dissolutezza peggiore del pensare, scriveva la poetessa polacca premio Nobel Wislawa Szymboska. Ma noi vorremmo integrare questo concetto con una appendice: non esiste dissolutezza peggiore del pensare diversamente, vale...
Sono tornata spesso ultimamente a parlare o a scrivere dell’accelerazione del tempo, facendo dell’argomento anche oggetto di una conferenza: è una sensazione condivisa da molti come faticosa, una condizione estranea alla propria volontà, inspiegabile,...
14. Parole ventose Quanto sono importanti, le parole? Sappiamo come le parole possano comunicare ma anche ingannare, consolare ma anche distruggere. Le parole, come dice Nanni Moretti in un suo film, sono importanti. Eppure...
Molti di noi in anni recenti hanno provato, insieme a me, sentimenti contrastanti verso un autore, Yuval Noah Harari, che ha delineato nei suoi libri dai sottotitoli omonimi, dapprima una Breve storia dell’umanità (Sapiens....