Categoria: LE COSE ESISTONO SOLO IN QUANTO SE NE HA COSCIENZA

TALVOLTA UNA MASCHERA DICE PIÙ COSE DI UN VOLTO di Letizia Gariglio

«Talvolta una maschera dice più cose di un volto», affermava Oscar Wilde. In questi tempi sul nostro volto applichiamo un finto volto. Lo  scopo non è evitare di essere riconosciuti, nessuno di noi (o...

A SCUOLA. LE PAROLE PER ALIMENTARE LA PAURA di Letizia Gariglio

A scuola. Le parole per alimentare la paura  di Letizia Gariglio Si afferma da ogni parte la necessità di muoversi (poco) e di operare “in sicurezza”. Le ragioni scientifiche  sono sotto l’occhio di tutti,...

CERCASI EROE, NO PERDITEMPO di Letizia Gariglio

Dunque, in tutta questa brutta faccenda gli unici ad avere buona ragione per stare tranquilli potrebbero essere i gestori dei Bed &Breakfast, anche se loro non lo sanno.Nella caotica e spesso tragica situazione di...

RESTYLING DEL GENE O ARMI TECNOLOGICHE? di Letizia Gariglio

Qualche mese fa alcuni giornali hanno dato titoli poderosamente entusiastici ad articoli che, pur riservando nel corso della stesura qualche dubbio, fondamentalmente esaltavano le scoperta dell’ingegneria genetica per rendere  sterile il genere femminile della...

TRA VIRUS E CONIGLIETTI di Letizia Gariglio

Mi si stringe il cuore nel rileggere il racconto Il coniglio velenoso di Calvino, nel Marcovaldo, il cui involontario protagonista , un povero coniglietto, apparentemente inoffensivo, è in realtà malatissimo, perché vittima di spericolate...

POVERI D’ EUROPPPA di Effe Du

Siamo confusi, ammettiamolo! Scienza e scienziati hanno dimostrato tutti i limiti ammissibili, mentre il virus pascola ancora alle nostre spalle indisturbato per il Pianeta . La Politica non riesce a sostenere se stessa, figuriamoci...

GLI ALTRI PUZZANO SEMPRE DI PIÙ di Letizia Gariglio

Quando all’umanità fa comodo non si vergogna di impiegarli anche in guerra. Erodoto ci racconta che gli scorpioni venivano riversati sulle truppe romane dalle popolazioni mesopotamiche. Già i Sumeri impiegavano i cavalli in battaglia...

LA PESTE E LA DIMENTICANZA di Letizia Gariglio

In questi giorni, in cui stiamo imparando il significato di «restare a casa», faticando moltissimo a introiettare il senso profondo dell’espressione, pare che abbiamo più tempo per apprendere nuovi termini, soprattutto termini e espressioni...