CHE FAI TU, LUNA, IN CIEL? di Letizia Gariglio
«Ci sono più cose in terra e in cielo, Orazio, di quante ne possa sognare la tua filosofia», dice Amleto ai suoi amici: come per Amleto spiegare razionalmente l’incontro con il fantasma del padre...
«Ci sono più cose in terra e in cielo, Orazio, di quante ne possa sognare la tua filosofia», dice Amleto ai suoi amici: come per Amleto spiegare razionalmente l’incontro con il fantasma del padre...
L’uomo ha sempre tentato di immaginare il mondo, di disegnarlo e di riprodurlo su carta, o inciderlo su pergamena o pelle o legno. Le mappe antiche riportavano un disegno, frutto in parte di impegno...
Se fin dall’inizio delle nostre pubblicazioni di Parole in rete non avessimo scelto di evitare l’uso di immagini (sempre così invadenti rispetto ai testi!) questa volta l’immagine tratta dai documenti di Reporters Sans Frontières...
Che la mitraglia sia strumento di guerra si sa, e gli effetti li constatiamo ampiamente, da quando la vediamo in uso metaforico su ogni schermo, all’opera per orientare contemporaneamente e uniformemente il messaggio di...
Noi sappiamo che il Covid 19 era un disastro previsto. E era anche annunciato da molti documenti redatti da persone e gruppi che non nascondevano di conoscere quanto sarebbe avvenuto. Già nel settembre 2019...
Desidero rinforzare la riflessione contenuta nell’articolo di novembre sulle problematiche innescate dalla gestione del Covid 19, soffermandomi sulla lettura del discorso pronunciato davanti al Senato da Giorgio Agamben, quando il 7 di dicembre, appena...
Non è sufficiente che i paradossi siano sotto gli occhi di tutti: non basta, molti non se ne accorgono nemmeno. E mai, proprio mai, i paradossi vengono contemplati dai media ufficiali: solo la Rete,...
Capire Nietzsche, che pretesa! Leggerlo e rileggerlo, illudendosi di capire, forse. Eppure talvolta si apre uno squarcio e sulla scena si accendono le luci. Così, all’improvviso. La degenerazione della specie umana è stata prevista...
Ancora una volta torno a 1984 di George Orwell. Perdonatemi, ma non riesco a fare a meno di vedere tante somiglianze con aspetti delle odierne situazioni. «La guerra è pace; la libertà è schiavitù;...
Ci troviamo, non per nostre definizione, in stato di emergenza: ci menano per il naso con proroghe successive una all’altra, di cui l’ultima fissa la nuova data di termine per il 31 dicembre 2021....