NEL N. 73 DI LUGLIO 2024:
LA LEGGE DEL SETTE O DELL’OTTAVA, ARTICOLO di Letizia Gariglio AUDIO ARTICOLO LA LEGGE DEL SETTE O DELL’OTTAVA di Letizia Gariglio AUDIO RACCONTO VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA (Prima Parte) di Letizia Gariglio...
LA LEGGE DEL SETTE O DELL’OTTAVA, ARTICOLO di Letizia Gariglio AUDIO ARTICOLO LA LEGGE DEL SETTE O DELL’OTTAVA di Letizia Gariglio AUDIO RACCONTO VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA (Prima Parte) di Letizia Gariglio...
Quando da ragazzina andavo a scuola ero rimasta molto incuriosita nello scoprire che nel mondo della chimica regnava, per così dire, la Legge dell’Ottava. Infatti il chimico russo Dimitrij Ivanovic Mendeleev, che non era...
Fatti non foste a viver come bruchi ma per seguir virtude e conoscenza. Se fossero passati mesi o anni non lo sapeva. In quel rifugio accogliente aveva trovato la nicchia ideale, con microclima temperato in...
7. La ragione di ogni poesia Ci pare comunque che al fondo di ogni poesia, vorremmo dire la ragione di ogni poesia, sia la percezione di un dolore, lontano o vicino, comunque ancora presente, sia...
«Maestro Fibonacci, grazie per avermi dato appuntamento proprio qui, nella piazza detta “dei miracoli” che è patrimonio dell’Umanità dal 1987. Per la verità, la segretaria dell’Agenzia m’aveva indicato un prato e, memore dei precedenti...
15. Alle parole dei versi vorrei dare la semplice forma del pane. Lo accoglieranno con gioia le mani che han conosciuto il digiuno. 16. Con le parole dei versi il poeta dà voce al...
Nel periodo appena trascorso Torino era bellissima; aggiungeva al suo fascino abituale una patina di brillantezza che la pioggia intensa e prolungata le regalava, lucidando l’ambiente di salotto aristocratico con una patina di cera...