TENEBROSA SEPPUR GIALLA articolo di Letizia Gariglio

E così, è giunta dalla redazione Ansa la notizia che la farina di larve Tenebrio Molitor è stata inserita tra i novel food. La Commissione Europea ha autorizzato l’immissione in commercio della Macinazione di larve gialle della farina, trattata con raggi ultra violetti, inserendola tra i nuovi alimenti dell’Unione Europea. Nel testo viene precisato che nei prossimi cinque anni solo una società francese, denominata Nutri Earth, sarà autorizzata a immettere sul mercato il nuovo alimento. Sono state presentate al Parlamento Europeo delle obiezioni all’immissione in commercio della farina, da parte degli eurodeputati Alexander Bernerhuber del Ppe  e Laurence Trochu di Ecr, ma sono state respinte. Bruxelles definisce novel food gli alimenti che prima del maggio 1997 e fino ad oggi non sono mai stati consumati in modo rilevante.

Precedentemente era già stato data via libera alla farina di locuste migratorie, di vermi della farina minore e del grillo domestico. La farina di Tenebrio Molitor potrà essere utilizzata in tutti i prodotti farinacei, come pane, biscotti, impasti vari preparati per i prodotti da forno, e paste. Dovrà essere esplicitamente dichiarata sull’etichetta la presenza, secondo l’imposizione della legge. 

I fans di questa farina di larva dichiarano che è ricchissima di micro nutrienti come il ferro, il fosforo e il potassio e che rappresenta un’alta e valida fonte di proteine,viene quindi (da loro!) considerato un alimento ricco.

Nota: 

Se lo desiderano i nostri lettori potranno rileggere articoli  su Parole in Rete, in cui abbiamo trattato il tema dell’uso alimentare della farina di insetti. In particolare rammento il mio articolo “Solo grilli per la testa!” uscito sul n. 58 (aprile 2023).

Potrebbero interessarti anche...