Archivio Mensile: Febbraio 2025
NEL N. 80 FEBBRAIO 2025
CHI NON SA FAR STUPIR…, articolo di Pietro Paolo Capriolo DANTE SAPIENTE DI MEDICINA, articolo di Letizia Gariglio IL SUONO INQUIETANTE DELLA LETTERA “U”, articolo di Grazia Valente IL SUONO”U” DALLA PROTUSIONE ALLA TURPITUDINE,...
CHI NON SA FAR STUPIR… articolo di Pietro Paolo Capriolo
Della necessità di riformare la scuola si parla da sempre, addirittura da millenni. Mi piace ricordare la disputa nel Satyricon di Petronio (I sec. d. C.) fra il personaggio Encolpio ed il retore Agamennone dove...
DANTE SAPIENTE DI MEDICINA articolo di Letizia Gariglio
Quando percorriamo le pagine dantesche, in particolare dell’Inferno, ci accorgiamo che l’autore inserisce molte osservazioni di tipo medico, sia quando descrive le condizioni disgraziate e le pene dei dannati, sia quando introduce commenti su...
IL SUONO INQUIETANTE DELLA LETTERA”U” di Grazia Valente
Non sappiamo se ci avete fatto caso, ma la lettera U contiene in sé un fluido inquietante, che genera istintivamente un sentimento di paura. Dipende certamente dal suono che viene richiamato anche in certi...
IL SUONO “U” DALLA PROTUSIONE ALLA TURPITUDINE articolo di Letizia Gariglio
Vogliamo continuare a essere politicamente scorretti, anche con gli animali? Allora, che ne dite del grugnito del maiale, che grufola (gru, gru, gru). Sì, è vero che c’entra l’onomatopea, ma quella U lo mette...
TENEBROSA SEPPUR GIALLA articolo di Letizia Gariglio
E così, è giunta dalla redazione Ansa la notizia che la farina di larve Tenebrio Molitor è stata inserita tra i novel food. La Commissione Europea ha autorizzato l’immissione in commercio della Macinazione di...
VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA racconto di Letizia Gariglio (Ottava Parte)
La signora considerava il pianoforte, impacchettato fino al giorno dopo, al sicuro. Non gli diede più nessuna attenzione.Carlo, non sapeva come neppure lui, non era morto. Era distrutto, sfiancato, disperato, schiacciato al fondo del...
LA VOCE IMPAZIENTE. VIAGGIO NELLA POESIA (25, 26, 27) di Grazia Valente
25. La poesia come terapia Ma perché si scrive? Molti lo chiedono al poeta o allo scrittore, ma la stessa domanda potrebbe essere rivolta ai pittori, ai musicisti, agli attori e, in generale, a tutti coloro...